Introduzione all’uso di LinkedIn per l’integrazione digitale dei processi aziendali.
DURATA: 3 ore.
DESTINATARI
Utenti con necessità di conoscere e integrare al meglio il social network LinkedIn nei processi della propria azienda, con particolare riferimento ad attività di comunicazione interna ed esterna, di vendita e business development, e di recruiting.
OBIETTIVI
Il modulo ha lo scopo di introdurre l’utente all’uso di LinkedIn, sia personale sia di gestione della pagina aziendale. Verranno approfondite le sue principali funzionalità, le sue potenzialità nell’ottimizzare e accelerare i processi di comunicazione, vendita e recruiting, e le principali tattiche per posizionarsi in modo efficace su questo social network.
CONTENUTI
- Introduzione al modulo
- Cos’è LinkedIn, come si posiziona sul mercato e quali sono le sue principali funzionalità
- Profilo LinkedIn: come crearlo, ottimizzarlo e renderlo attrattivo
- Buone pratiche di networking: come trovare nuovi contatti e come interagire efficacemente con la propria rete
- Come reperire e pubblicare contenuti interessanti a fini di comunicazione, vendita o recruiting
- Guida di stile per LinkedIn: frequenza ottimale di pubblicazione, regole di scrittura efficace, uso degli hashtag, uso di immagini e video
- La pagina aziendale: come crearla e ottimizzarla, quale funzionalità offre in più rispetto ai profili personali
- I gruppi LinkedIn, strumenti efficaci di comunicazione e collaborazione
- LinkedIn Analytics: come capire se le nostre azioni portano risultati
- Considerazioni Finali
- Punti Chiave di questo Modulo
ATTESTATI
A ciascun partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.